Torn (taxane opera reducing neurotoxicity)
di R. Berardi: Università Politecnica delle Marche, Clinica Oncologica, Ospedali Riuniti Ancona
Obiettivi:Lo studio si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
Primario:
Dimostrare una prevalenza di neuropatia sensoriale periferica di grado 2-4 del 20% in pazienti in trattamento con schema chemioterapico a base di taxani per neoplasia solida metastatica o localmente avanzata inoperabile ed in terapia integrativa con Opera, utilizzato come da pratica clinica.
Secondari:
- Valutare l’associazione tra prevalenza di neuropatia sensoriale periferica e caratteristiche del paziente
- Valutare l’associazione tra prevalenza di NSP e durata del trattamento
- Valutare la Neuroprotezione (durata della NSP, prevalenza di riduzione del dosaggio e/o del prolungamento dell’intervallo di tempo tra un ciclo e l’altro a causa della NSP, prevalenza di interruzione del trattamento con taxani a causa di NSP)
- Profilo di sicurezza di Opera
- Valutare la qualità di vita con il questionario EORTC QLQ-C30